FragDasPDF logo

Revisione della letteratura e review nella tua tesi di laurea

Una revisione della letteratura approfondita è fondamentale per il successo del tuo lavoro scientifico. Non serve solo a raccogliere la ricerca esistente sul tuo argomento, ma anche ad analizzarla criticamente e a evidenziare le lacune per la tua stessa ricerca.

Cos'è una Literatur-Review? (Revisione della letteratura)

Una Literatur-Review è un'analisi sistematica della letteratura esistente su uno specifico campo di ricerca. Non si tratta solo di raccogliere teorie e risultati di ricerca esistenti, ma anche di valutarli criticamente e di esaminare la loro rilevanza per la tua stessa domanda di ricerca.

Lo scopo di una Literatur-Review è quello di presentare l'attuale stato della ricerca sul tuo argomento e di evidenziare le lacune e i punti di vista controversi nella letteratura esistente. In questo modo poni le basi per la tua stessa ricerca.

Passaggi per una Literatur-Review di successo

Una buona Literatur-Review segue un processo chiaramente strutturato. I seguenti passaggi sono essenziali per mantenere una visione d'insieme della letteratura esistente e garantire di valutare correttamente le fonti rilevanti:

  • Individuazione del tema e definizione delle parole chiave: Considera quali termini nel tuo campo di ricerca sono di importanza centrale. Questi termini costituiscono la base per la tua ricerca.
  • Ricerca bibliografica: Utilizza diversi database e piattaforme come Google Scholar, JSTOR o database specifici per materia, per trovare articoli, libri e studi rilevanti.
  • Selezione di studi rilevanti: Concentrati sui lavori più influenti e rilevanti, che sono vicini al tuo tema. Presta attenzione alle fonti attuali e spesso citate.
  • Analisi critica della letteratura: Valuta le fonti non solo in base al loro contenuto, ma mettendo in discussione anche i metodi e le ipotesi dei rispettivi studi. Cosa viene esaminato e quanto bene viene analizzato?

Collegamento e presentazione della letteratura

Una volta raccolta la letteratura rilevante, si tratta di ordinare sistematicamente le fonti e metterle in relazione tra loro. A tale scopo, è necessario prestare attenzione ai seguenti aspetti:

  • Creazione di blocchi tematici: Ordina la letteratura per argomenti principali. In questo modo puoi assicurarti che tutti gli aspetti rilevanti della tua domanda di ricerca siano coperti.
  • Stabilire connessioni: Mostra come i diversi studi sono correlati tra loro e si integrano o si contraddicono a vicenda. In questo modo diventa chiaro dove si trovano possibili lacune nella ricerca.
  • Confronto critico: Non limitarti a fare un semplice riassunto della letteratura. Evidenzia quali approcci e teorie sono particolarmente convincenti e quali presentano lacune o debolezze.
  • Integrazione nel tuo lavoro: Collega la letteratura alla tua ricerca, chiarendo come il tuo lavoro si inserisce nel dibattito esistente e lo sviluppa ulteriormente.

Aspetti da considerare

  • Citazioni: Presta sempre attenzione a uno stile di citazione coerente e corretto per evitare il plagio. Gli stili di citazione più comuni sono APA o Harvard.
  • Attualità della letteratura: Cerca di utilizzare letteratura il più possibile attuale. Le scoperte scientifiche possono evolversi rapidamente e gli studi più datati potrebbero essere già obsoleti.
  • Osserva il tempo verbale: Scrivi la revisione della letteratura al presente quando parli di teorie esistenti. Gli eventi passati dovrebbero invece essere al passato prossimo o imperfetto.